Archivio articoli

ESCURSIONE ETNA

25.09.2011 08:30
Escursione presso Monte Serra Pizzuta Calvarina...alla scoperta dell'antica grotta. Escursione di media difficoltà. Pranzo a sacco. Rientro in serata.

TOUR ETNAGEO

14.09.2011 18:29
  DESCRIZIONE: Escursioni programmate in diversi giorni intorno al vulcano attivo più alto d'Europa con i suoi 3340 metri. Il tour proposta da Etngeo propone itinerari che partono e tornano al b&b in cui si alloggia, ottimo per chi arriva in Sicilia ed ha voglia di scoprire tutte le...

Leggenda del 1965

14.09.2011 18:08
La leggenda del "Castagno dei 100 cavalli".   Nel Comune di Sant'Alfio, in provincia di Catania, cresce un castagno la cui età i botanici datano dai 2000 ai 4000 anni. E' considerato l'albero più antico d'Europa ed il più grande d'Italia. La sua longevità è ancora un mistero. La sua...

Bomba lavica

14.09.2011 17:45
  I frammenti più grandi, pesanti blocchi rocciosi, cadono nelle immediate vicinanze dell'orlo del cono. Le cosiddette "bombe", sono frammenti dai 10 ai 50 centimetri, per il loro minor peso vengono proiettate    ad una distanza maggiore e spesso, durante il volo, il...

Tipi di lava

14.09.2011 17:35
Sull'Etna sono presenti 2 tipi di lava...   Lava pahoehoe Termine hawaiano che indica lava basaltica caratterizzata da una superficie liscia, a crosta di pane, o a corda. Un flusso pahoehoe tipicamente avanza come successione di piccoli lobi e dita che continuamente fuoriescono da...

Marzo del 1981

09.09.2011 12:35
L'eruzione che sfiorò la città di Randazzo. Giorno 17 marzo 1981. Nelle cinque settimane che hanno preceduto l'inizio dell'eruzione, circa 4000 eventi sismici di tipo B e di bassa magnitudo furono registrati dalla rete sismica dell'Etna nell'area sommitale e nel fianco nord del vulcano. Una...

Tsunami causato dall'Etna

09.09.2011 12:32
Anno 6000 a.c. Come accertato dalle ricerche effettuate dall'INGV di Pisa, intorno al 6000 a. C. il fianco orientale dell'Etna crollò in mare e provocò uno tsunami così potente da devastare non solo la Sicilia e l'Italia Meridionale ma tutto il Mediterraneo Orientale. Secondo quanto ritengono...

Intero settore dell'Etna si adagia verso il mare

08.09.2011 17:58
L'Etna verso il Mar Jonio. Il fianco orientale dell’Etna sta scivolando verso il Mar Jonio, spinto dal peso delle sue masse rocciose e dalla pressione del magma al suo interno: questo in poche parole quanto hanno accertato in questi ultimi anni i vulcanologi tramite sofisticate strumentazioni e...
Oggetti: 1 - 8 di 8