Offerta escursione n.1

 

Crateri Silvestri - Schiena dell'Asino
Con mezzo proprio

 

Sicuramente due dei sentieri più affascinanti e visitati dell'Etna di facile percorrenza.
Appuntamento alle ore 08:30 a P.zza Don Diego a Pedara (Ct). Arrivo previsto alle ore 09:15 circa al Rif. Sapienza e visita guidata ai Crateri Silvestri a quota 1890 metri. Rientro al piazzale previsto alle 11:00 e tramite ausilio del proprio mezzo di discesa a quota inferiore verso sentiero Schiena dell'Asino. Percorso di lunga durata ma anche questo facile da affrontare. Rientro previsto alle ore 19:00 presso stesso punto di partenza. Pranzo a sacco.
 
 

Attrezzatura ed Abbigliamento

 

Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi
Giacca a vento (facoltativo)
Cappello o berretto di lana (facoltativo)
Zaino
Bastoncini trekking (facoltativi)
Guanti (facoltativo)
Racchette da neve (facoltativo)
Torcia elettrica (facoltativo)
Poncho (facoltativo)
Copripantaloni per pioggia (facoltativo)
Maglione in pile (facoltativo)
Boraccia con acqua
Pranzo a sacco


PREZZO € 30,00 A PERSONA

 

Offerta escursione n.2

 

Grotta di Pitagora - Schiena dell'Asino
Anche con mezzo proprio

 

Escursione ambientata sulle affascinanti caratteristiche di questo singolare sentiero con la possibilità di visitare la Grotta di Pitagora, senza dubbio rappresenta una particolarità perchè è una delle più alte gallerie di quota del vulcano. Lungo il percorso visibili manifestazioni vulcaniche e naturalistiche daranno luogo a chiacchierate allegre sulle essenze e particolarità del contesto in cui si ci trova. Quota raggiungibile 2500 metri circa sul "Belvedere" della Valle del Bove.
Appuntamento alle ore 08:00 P.zza Don Diego a Pedara (CT), arrivo al sentiero ore 09:00.
Pranzo a sacco.
Rientro previsto ore 20:00 circa.
 
 

Attrezzatura ed Abbigliamento

 

Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi
Giacca a vento
Cappello o berretto di lana
Zaino
Bastoncini trekking (facoltativi)
Guanti
Racchette da neve (facoltativo)
Torcia elettrica
Poncho
Copripantaloni per pioggia
Maglione in pile
Boraccia con acqua
Pranzo a sacco

PREZZO € 35,00 A PERSONA

 

Offerta escursione n.3

 

Monte Zoccolaro a quota 1739 metri
Con mezzo proprio

 

Un percorso naturalistico di circa due chilometri, praticabile esclusivamente a piedi, consente di praticare un'escursione altimetrica di circa 330 metri, da quota 1472 m s.l.m. a quota 1739 m s.l.m.
Il sentiero è piuttosto ripido e non bisogna mai allontanarsi dal percorso perché a breve distanza si trova uno scosceso dirupo.
L'escursione può essere eseguita o con l'ausilio di mezzo proprio o con la possibilità di transfer.
Durata dell'escursione mezza giornata.
Possibilità di pranzare a Zafferana.
 
 

Attrezzatura e Abbigliamento

 
Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi
Giacca a vento
Cappello o berretto di lana
Zaino
Guanti
Poncho
Copripantaloni per pioggia
Maglione in pile
Boraccia con acqua
Pranzo a sacco (facoltativo)

PREZZO € 30,00 A PERSONA

 

Offerta escursione n.4

 

Acqua Rocca
Anche con mezzo proprio

 

Ore 08:00 in caso di utilizzo di mezzo proprio appuntamento al piazzale Raffaello Sanzio (Ct), presso stazione AMT o nel caso di NCC per gruppi numerosi prelievo presso B&B o Hotel.
Ore 09:00 circa arrivo a Zafferana Etnea, città del miele e passaggio d’obbligo per raggiungere il versante Est dell’Etna, qui possibilità di una sosta.
Ore 10:00 circa arrivo al sentiero, qui sosta dei veicoli e preparazione.
Ore 10:30 circa inizio sentiero per la vetta di Acqua Rocca, praticabile esclusivamente a piedi fino a quota 1711.
Visita guidata alla sorgente e alla cascata.
Ore 14:00 rientro verso il primo punto panoramico del sentiero per il pranzo.
Ritorno ai veicoli previsto intorno alle ore 18:00 circa.
Rientro previsto in serata.

 

Attrezzatura e Abbigliamento

 
Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi
Giacca a vento
Cappello o berretto di lana
Zaino
Bastoncini trekking (facoltativi)
Guanti
Racchette da neve (facoltativo)
Torcia elettrica
Poncho
Copripantaloni per pioggia (facoltativo)
Maglione in pile
Boraccia con acqua
Pranzo a sacco

PREZZO € 50,00 A PERSONA
BAMBINI € 20,00
SCONTI PER GRUPPI SUPERIORI A 6 PERSONE

 

Offerta escursione n.5

 

Grotta del Cassone - Monte Serra Pizzuta Calvarina.
Anche con mezzo proprio

 

Ore 08:30 appuntamento Piazza Don Diego a Pedara (Ct)
Ore 09:30 visita alla Grotta del Cassone a quota 1402 metri con l’ausilio di attrezzatura di sicurezza (caschetti e torce) da noi forniti. Una magnifica grotta di scorrimento lavico di notevole bellezza. Qui sarà possibile ammirare uno dei luoghi più bui e silenziosi del mondo ed incontrare specie volatili in via di estinzione.
Rientro a quota 1645 presso il piazzale di sosta del sentiero di Monte Serra Pizzuta Calvarina.
Visita alla lava dell’eruzione del 1592 e risalita verso la vetta del monte.
Qui Travel Etna donerà un simpatico omaggio in ricordo di questa escursione. Il sentiero offre la possibilità di poter trascorrere un allegro pomeriggio presso rifugi in stile siciliano con possibilità di camino.
Ore 18:00 circa rientro.
 

Attrezzatura e Abbigliamento

 
Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi
Giacca a vento
Cappello o berretto di lana
Zaino
Bastoncini trekking (facoltativi)
Guanti
Torcia elettrica
Poncho
Copripantaloni per pioggia (facoltativo)
Maglione in pile
Boraccia con acqua
Pranzo a sacco

PREZZO ESCURSIONE € 30,00
SCONTO DEL 10% SU GRUPPI SUPERIORI A 8 PERSONE

 

Offerta escursione n.6

 

"Una notte sull'Etna"
Acqua Rocca e Serra del Salifizio
Anche con mezzo proprio

 

Appuntamento per chi usa mezzo proprio è alle ore 16:30 in piazza Raffaello Sanzio a Catania. Per chi avesse optato per il pickup, lo stesso verrà effettuato alle ore 16:00.
L'itinerario proposto è percorribile con un trekking di difficoltà media fino a quota 1720 metri sul crinale di Serra del Salifizio.
Il percorso prevede delle salite sul tratto finale piuttosto ripide e sabbiose ed anche qualche breve deviazione attraverso macchie di pulvini di astragalo e ginestre. Tempo di percorrenza andata e ritorno 3 ore circa.
Rientro previsto intorno alle ore 22:30.
L'escursione prevede variazioni a causa dei tempi richiesti per il tragitto da ogni singolo partecipante.

 

Attrezzatura e Abbigliamento

 

Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi
Giacca a vento
Cappello o berretto di lana
Zaino
Bastoncini trekking (facoltativi)
Guanti
Torcia elettrica
Poncho
Copripantaloni per pioggia (facoltativo)
Maglione in pile
Boraccia con acqua

PREZZO ESCURSIONE € 50,00 A PERSONA
SCONTO DEL 10% SU GRUPPI SUPERIORI A 6 PERSONE

 

Offerta Escursione n.7

 

Monti Sartorius - Grotta dei Ladroni
Anche con mezzo proprio

 

Appuntamento per chi usa mezzo proprio è alle ore 08:30 in piazza Raffaello Sanzio a Catania. Per chi avesse optato per il pickup, lo stesso verrà effettuato alle ore 09:00.
Visitatissimo ed interessante sentiero dedicato alla memoria dello studioso Sartorius von Waltershausen.
Visita ai vicini crateri dei Monti Sartorius caratterizzati da sette conetti eruttivi detti a “bottoniera”. Il percorso è di eccezionale interesse sia dal punto di vista botanico che geologico.
Il sentiero ad anello segue per buona parte un preesistente sentiero di pastori ed è caratterizzato dalla presenza di formazioni boschive dominate dalla Betulla e da bombe laviche di notevoli dimensioni sparse lungo i pendii.
Al rientro visita alla grotta dei Ladroni caratteristica per i singolari ingressi formati da gradini scavati sulla lava.
Rientro previsto intorno alle ore 16:00.
Pranzo a sacco.
 

Attrezzatura e Abbigliemento.

 
Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi
Giacca a vento
Cappello o berretto di lana
Zaino
Bastoncini trekking (facoltativi)
Guanti
Poncho
Copripantaloni per pioggia (facoltativo)
Maglione in pile
Boraccia con acqua
Pranzo a sacco

PREZZO € 50,00 A PERSONA.

 

Offerta Escursione n.8

 

Etna Nord - Grotta dei Lamponi
Mezzo proprio

 

Appuntamento ore 08:00 presso punto prefissato.
Questa escursione attraversa luoghi tra i più belli e caratteristici del vulcano Etna, lontano dai classici circuiti del turismo di massa. L’itinerario inizia nella zona di Piano Provenzana, area che è stata totalmente ricoperta dalle colate laviche fuoriuscite dalla vicina frattura eruttiva del 2002. Attraversata la medesima si visiteranno anche le bocche eruttive del 1923 ed il bellissimo cono eruttivo di Mt.Nero. Da qui seguendo un sentiero in rapida discesa, si giungerà al piccolo rifugio forestale di Mt. Timpa Rossa.
Dopo una breve sosta attraversando una grande faggeta si giungerà al cosiddetto “passo dei dammusi”, ricoperto dalle caratteristiche lave a corda dell’eruzione 1614-1624. All’interno del campo lavico si sviluppano alcune tra le più belle e spettacolari grotte di scorrimento presenti sull’Etna, tra cui la grotta dei Lamponi.
La visita della grotta (ramo monte) risulta agevole e viene svolta in piena sicurezza mediante l’utilizzo di caschetti e luci apposite. La pista della forestale che seguiremo per il ritorno, attraversando ancora spettacolari paesaggi etnei, ci porterà sino alla bellissima Pineta Ragabo.
Rientro previsto in serata.
Pranzo a sacco.


Per la visita alle grotte lo staff fornirà appositi caschetti di sicurezza.
 
 

Attrezzatura e Abbigliamento.

 

Scarpe da trekking
Pantaloni lunghi o pantaloncino tecnico
Giacca a vento
Cappello o berretto di lana (facoltativi)
Zaino
Bastoncini trekking (facoltativi)
Guanti
Torcia elettrica
Poncho
Copripantaloni per pioggia (facoltativo)
Maglione in pile
Boraccia con acqua
Pranzo a sacco

PREZZO ESCURSIONE € 80,00
SCONTO PER GRUPPI SUPERIORI A 5 PERSONE


POSSIBILITA' DI ESCURSIONE IN JEEP FINO AL
RIF. RAGABO CON VARIAZIONE DI PREZZO


DIFFICOLTA' - MEDIA
TEMPI DI PERCORRENZA - 7 ORE a/r
Km. 11 CIRCA


PUNTI DI INTERESSE:
Piano Provenzana - Frattura eruttiva dell’eruzione 2002 -Frattura eruttiva del 1923 - Mt. Nero - Eruzione del 1614-1624 - Piano Dei Dammusi - Grotta delle Femmine - Grotta Dei Lamponi.